Convenzione Sistema Bibliotecario Milanese
SERVIZIO ATTIVO SOLO PER LE SEDI DI MILANO
Per ampliare la sua offerta, la Biblioteca Aziendale “Diana Bracco” ha attivato una convenzione con il Sistema Bibliotecario Milanese (SBM), rete informativa e di servizio coordinata dall'Area Biblioteche della Direzione Cultura del Comune di Milano.
Ciò consente di avere a disposizione l'intero patrimonio delle 24 biblioteche rionali di Milano e della biblioteca centrale di Palazzo Sormani, tra cui libri in italiano e in altre lingue, sia per adulti che per bambini e ragazzi, audiolibri, quotidiani e riviste internazionali, audiovisivi (dvd e cd), eBook e molto altro ancora.
I materiali potranno essere prenotati online e verranno consegnati direttamente sul luogo di lavoro.
Tra i servizi offerti da SBM c'è anche Medialibrary OnLine, la principale biblioteca digitale italiana, attraverso la quale è possibile prendere in prestito gli eBook dei maggiori editori italiani, consultare migliaia di giornali nazionali e internazionali, ascoltare musica e audiolibri in streaming e download e accedere a centinaia di migliaia di altre risorse digitali.
Le credenziali di accesso sono le stesse utilizzate per accedere al catalogo online di SBM.
- Come iscriversi a SBM
L'iscrizione al Sistema Bibliotecario di Milano (SBM) è gratuita e aperta a tutti.
Per potersi iscrivere a SBM è possibile recarsi presso una biblioteca comunale di Milano (la più vicina alla sede Marcinelle è la Biblioteca Valvassori-Peroni, zona Lambrate, la più vicina alla sede di Cino del Duca è la Biblioteca Centrale di Palazzo Sormani) oppure compilare il modulo di preiscrizione online al servizio, collegandosi al sito https://milano.biblioteche.it/iscrizione/.
È preferibile all'atto dell'iscrizione indicare la propria e-mail personale e non aziendale. Se preferite inserire come luogo di consegna la sede di lavoro, nel campo relativo alla “Biblioteca preferita” selezionare BIBLIOBUS.
ATTENZIONE: L’iscrizione online ha carattere provvisorio e sarà attivata dopo il primo prestito effettuato e ritirato.
Dopo aver ricevuto la comunicazione all’indirizzo indicato all’atto dell’iscrizione che il libro prenotato è pronto al prestito, è possibile che compaia un messaggio giallo con la dicitura “DIRITTI SCADUTI” e l’invito a contattare la biblioteca. Non vi preoccupate: la vostra tessera si attiverà non appena ritirerete il primo libro prenotato in azienda e non sarà quindi necessario contattare la biblioteca.
Se riscontri difficoltà con la registrazione scrivi a c.biblioiscrizione@comune.milano.it
-
Come prenotare i libri e farseli consegnare in azienda
Una volta registrati è possibile accedere alla propria area personale e prenotare i materiali di proprio interesse.
Se vuoi ricevere il libro in azienda, in “Scegli la biblioteca di ritiro” selezionare BIBLIOBUS, (il primo risultato che compare nel menu a tendina) e nel campo “Nota sulla prenotazione” scrivere “Bracco”.
ATTENZIONE: quest’ultima informazione è fondamentale, se non viene indicato “Bracco” nelle note il libro non arriverà mai in azienda.
Riceverai una prima e-mail di notifica da parte delle Biblioteche Comunali di Milano (noreply@biblioteche.comune.milano.it) con oggetto “Segnalazione di documenti pronti al prestito”, che coincide con la presa in carico dei libri da parte del BIBLIOBUS.
La seconda e-mail di notifica verrà inviata da biblioteca@bracco.com per confermarti l’arrivo dei libri in azienda e il ritiro sarà disponibile durante l’orario di apertura della biblioteca il venerdì dalle ore 12.30 alle 14.30. Se i libri non potranno essere ritirati fisicamente in biblioteca saranno depositati nello smart locker e l’inizio del prestito coinciderà con la data di ritiro dallo stesso. Per i colleghi di Cino del Duca, la consegna avverrà tramite giro posta.
Scarica le guide allegate: