Development culture



Le biblioteche con il loro prezioso patrimonio di volumi sono spazi di crescita per l'individuo. Spazi all'interno dei quali si può accedere a una formazione continua sia dal punto di vista culturale, sia dal punto di vista umano e professionale.

Per questo la Biblioteca aziendale “Diana Bracco” ha deciso di sostenere i progetti di formazione rivolti ai dipendenti del Gruppo, collaborando con la Direzione Global People Development & Employer Branding.

Per ciascun progetto son stati pertanto acquistati dei volumi per approfondire i diversi argomenti.


C.H.A.T.

Primo percorso formativo sulla cultura del dialogo in Bracco.

Un viaggio per riscoprire il valore della relazione attraverso 4 ingredienti:

C: Clear Expectations (capacità di condividere aspettative chiare tra manager e collaboratore)

H: Habits (abitudini che caratterizzano le nostre relazioni)

A: Alliance (capacità di creare ambienti sicuri in cui le persone possano esprimersi al meglio)

T: Talk momento di feedback tra capi e collaboratori in cui si promuove la consapevolezza e lo sviluppo di entrambe le parti coinvolte attraverso il dialogo)

Libri consigliati per approfondire l'argomento »




Bracco Mindfulness

La palestra per la mente dove esercitiamo la consapevolezza, base fondamentale della Mindfulness. Le pratiche di Mindfulness ci aiutano a sviluppare e creare l'abitudine di rimanere attenti e consapevoli, aumentano la nostra capacità di concentrazione, riducendo al tempo stesso il livello di stress percepito.

Libri consigliati per approfondire l'argomento »




Inclusion Markers

Percorso formativo per generare inclusione all'interno della nostra organizzazione allenando la capacità di esibire comportamenti che possano supportare e valorizzare l'unicità di tutti. Un viaggio di consapevolezza per permeare tutte le componenti dell'azienda, a partire dalla relazione con i nostri colleghi.

Libri consigliati per approfondire l'argomento »