Storia
La prima testimonianza di biblioteca in azienda risale al 1962, quando nel “Notiziario Bracco n. 1” il Circolo Aziendale Bracco (CRAL) celebrava la nascita della nuova biblioteca aziendale, inaugurata ufficialmente l'11 settembre 1962. La Biblioteca era aperta a tutti gli iscritti, gratuita e composta inizialmente da 40 volumi (classici, moderni, storici, gialli, avventurosi, rosa, umoristici, ecc.). Ma probabilmente le lancette dell'orologio andrebbero spostate ancora più indietro: si parlava infatti di risorse provenienti anche da una precedente biblioteca.
Da qui si ipotizza che la prima biblioteca aziendale risalga ad un periodo precedente nonostante non ci siano ulteriori fonti che ne attestino l'esistenza.
In un articolo successivo del “Notiziario Bracco” del 1968 veniva pubblicato l'elenco del patrimonio bibliotecario che comprendeva un totale di 200 titoli. Nonostante le attuali ricerche archivistiche in corso all'interno dell'azienda di questi libri non si è trovata traccia.
Nel 2014-2015 viene inaugurata, al 4° piano della sede Bracco in via Caduti da Marcinelle a Milano Lambrate, la Biblioteca 'Diana Bracco”, erede della biblioteca del Circolo Aziendale.
Nel 2019 l'Archivio Storico Bracco ha ripreso il progetto di apertura e valorizzazione della Biblioteca Aziendale, consentendo a tutti i dipendenti di potervi accedere liberamente e di consultare e prendere in prestito i volumi.
Il 23 aprile 2021 il catalogo viene messo online: la Biblioteca torna a vivere.