Risultati ricerca
Milano : San Paolo, 2009
Abstract/Sommario: È il 1976. Robert Neville torna a casa dopo una giornata di duro lavoro. Cucina, pulisce, ascolta un disco, si siede in poltrona e legge un libro. Eppure la sua non è una vita normale. Soprattutto dopo il tramonto. Perché Neville è l'ultimo uomo sulla Terra. L'ultimo umano sopravvissuto, in un mondo completamente popolato da vampiri. Nella solitudine che lo circonda, Robert esegue la sua missione, studia il fenomeno e le superstizioni che lo circondano, cerca nuove strade per lo stermi ...; [Leggi tutto...]
Milano : San Paolo, 2009
Abstract/Sommario: Che cosa succede in una famiglia quando nasce un figlio handicappato, come si evolvono le paure, le speranze, l'angoscia, le normali esperienze di tutti i giorni. Come reagiscono i familiari, gli amici, i medici, la gente, e il padre, la madre, il fratello. I bambini disabili, come suggerisce il titolo, nascono due volte: la prima li vede impreparati al mondo, la seconda è una rinascita affidata all'amore e alla intelligenza degli altri. Coloro che nascono con un handicap devono conqui ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Sellerio, 1997
Abstract/Sommario: Questo libro pubblicato per la prima volta nel 1993 e oggi giunto alla terza edizione ha proceduto, in questi anni, di pari passo con la scoperta e il riconoscimento tra un numero più vasto di conoscitori, oltre la ristretta cerchia degli specialisti, del personaggio di cui narra la vita tragica e avventurosa. Assieme all’affermarsi della memoria del principe dei musici, questa biografia si è imposta come una delle fonti principali della sua conoscenza. Carlo Gesualdo, principe di Veno ...; [Leggi tutto...]
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1981
Abstract/Sommario: Scritto a ridosso di eventi tragici che sconvolsero l'Europa, come il terremoto di Lisbona del 1755 e la guerra dei Sette anni, Candido (1759) è una ironica meditazione sul destino umano, sul senso della storia e sulla ricerca della felicità, diventato fin dal suo primo apparire uno di quei libri – come il Don Chisciotte o i Saggi di Montaigne – su cui si è formata la coscienza moderna. Sintesi di un'acutissima intelligenza critica e di una consumata maestria stilistica, Candido riesce ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1996
Abstract/Sommario: L'uomo che alla fine degli anni '60 entra in Messico su un vecchio autobus scalcinato, tra nuvole di polvere rovente, appartiene a quella generazione di giovani ribelli che sognarono di reinventare il mondo; e intanto praticavano una loro personale liberazione inseguendo l'avventura on the road e fumando marijuana. E l'avventura puntualmente arriva attraverso l'incontro con una ragazza europea, misteriosa ed elusiva, che sembra in fuga da se stessa e da un passato ingombrante. Sulle su ...; [Leggi tutto...]
Milano : Baldini & Castoldi, [1997]
Abstract/Sommario: Nicholas si vede privato del padre all'età di dodici anni, quando quest'ultimo lascia la famiglia per seguire una chiamata divina che lo spinge a dipingere. Dopo la morte della madre suicida, Nicholas decide di seguire il padre nei suoi pellegrinaggi e assiste alla sua morte e alla distruzione delle sue opere. Isabel, figlia di una coppia delusa dal declino del loro amore e dalla paralisi che ha reso il figlio, promettente talento nusicale, muto e disabile per sempre, incontra e si inn ...; [Leggi tutto...]
Roma : Grandi tascabili economici Newton, 1995
Abstract/Sommario: «'Le onde' è sicuramente un non romanzo. L'autrice nel suo diario lo definisce piuttosto un play-poem, un dramma-poesia, un poema drammatico. Si tratta infatti di sei personaggi, tre donne e tre uomini, che percorrono la loro vita insieme, nell'infanzia, e poi separati, fino alla maturità... Odio e amore si intrecciano, così come esaltazione e delusione, in una alternanza che già conosciamo come elemento portante della Woolf fin dal romanzo 'La signora Dalloway'... Sono così tanti i pa ...; [Leggi tutto...]
Milano : Rizzoli, 1993
Abstract/Sommario: Bagheria è un racconto affidato alla memoria. L'autrice, bambina, arriva in Sicilia dopo aver trascorso due anni in un campo di concentramento giapponese. Con infantile intensità vive la scoperta delle proprie origini, della nobile famiglia materna, così radicata in quel paesaggio fatto di palazzi baronali e case che sembrano reggersi una all'altra. Nell'omertà delle pareti domestiche si consumano rapporti tortuosi, dove il prezzo da pagare ricade sempre sulle donne, sacrificate alla l ...; [Leggi tutto...]
Catanzaro : Abramo, 1993
Abstract/Sommario: In questi articoli ritroviamo l’esteta raffinato, lo scrittore arguto, il conversatore brillante, il dandy inimitabile con tutta la sua carica di trasgressione che ci delizia con pagine gustose e piene di brio, sempre fedele al suo celebre motto “L’esser naturali è una posa ben difficile da sostenere”.