Risultati ricerca
Milano : Rizzoli, 1989
Abstract/Sommario: E' una cronaca familiare, questa Storia prima felice, poi dolentissima e funesta, tratta dalle lettere, dalle testimonianze, dai documenti e dai ricordi che per oltre un secolo la famiglia di Pietro Citati ha conservato e tramandato di generazione in generazione. Una cronaca che racconta l'amore romantico e la tragica morte del bisnonno e della bisnonna dell'autore, un siciliano e una parmigiana alla piccola corte di Maria Luigia d'Asburgo. In un racconto che ha tutto il sapore di un r ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1960
Abstract/Sommario: Il demonico, la morte, il mito vengono mediati da Thomas Mann con l’ironia e la poesia. È così che nel racconto di “Mario e il mago” una platea di persone di varia età e collocazione sociale viene rappresentata in balla delle provocatorie esibizioni dell’illusionista Cipolla, un gobbo malefico, che si inebria della propria bravura e, gradino dopo gradino, giunge a mettere alla berlina tutti i sentimenti, osando illudere e deludere un giovinetto infelice e innamorato che, liberatosi dal ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 1983
Abstract/Sommario: I 19 racconti che Gadda ha raccolto neL 1963 in Accoppiamenti giudiziosi sono stati scritti nell'arco di un trentennio, tra il 1924 e il 1958. Tra questi: L'incendio di via Keplero (1930-1935), scatenato divertissement su un colorito campionario di tipi milanesi; San Giorgio in casa Brocchi (1931-1952), descrizione mordace di una educazione sentimentale in una famiglia della piccola borghesia benestante; Prima divisione nella notte (1950), storia marina d'amore e di guerra, giocata sul ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1974
Abstract/Sommario: Fra avventure d'amore, traffici e speculazioni, in un tumulto di eventi veri o fantastici, su cui domina un incombente disfacimento, quel terrore atomico che gli fa progettare un solitario rifugio appenninico, il protagonista di questo romanzo è l'Ulisse senza ritorno di un'Odissea del vivere d'oggi.
Palermo : Sellerio, 2000
Abstract/Sommario: E' un romanzo ambientato fra le classi medie che vivono in campagna: possidenti, benpensanti, dominati da interessi, legami e crisi matrimoniali, amori. Al centro dell'intrigo e delle complicazioni legali e processuali della trama è un caso di falsificazione di un testamento. Lady Mason, che ha lei stessa falsificato il testamento del marito, viene assolta dalla corte grazie alla grande abilità dei suoi avvocati, ma poi confessa la sua colpa e cede la proprietà di Orley Farm.
E' un ...; [Leggi tutto...]
E' un ...; [Leggi tutto...]
Milano : Euroclub, 1978
Abstract/Sommario: Di questo romanzo breve sulla mafia, apparso per la prima volta nel 1961, ha scritto Leonardo Sciascia: "... ho impiegato addirittura un anno, da un'estate all'altra, per far più corto questo racconto. Ma il risultato cui questo mio lavoro di 'cavare' voleva giungere era rivolto più che a dare misura, essenzialità e ritmo, al racconto, a parare le eventuali e possibili intolleranze di coloro che dalla mia rappresentazione potessero ritenersi, più o meno direttamente, colpiti. Perché in ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 1986
Abstract/Sommario: Nel febbraio del 1617, a Milano, Caterina Medici, serva «carnosa ma di ciera diabolica», viene condannata al rogo: «Sia condotta sopra un carro al luogo del pubblico patibolo, ponendole sulla testa una mitra con la dicitura del reato e figure diaboliche, e percorrendo le vie e i quartieri principali della città col tormentarla nel corpo con tenaglie roventi, per poi essere bruciata dalle fiamme...». In apparenza, uno dei tanti casi di stregoneria depositati nei nostri archivi. Ma la sc ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1983
Abstract/Sommario: Padre Chisciotte, parroco della cittadina di El Toboso, nella regione spagnola della Mancia , si considera un discendente dell'omonimo personaggio di Cervantes, anche se la gente gli fa notare che Don Chisciotte era un personaggio fittizio. Un giorno aiuta e dà da mangiare a un misterioso vescovo italiano la cui macchina si è rotta. Poco dopo gli viene conferito il titolo di monsignore dal Papa, con grande sorpresa del suo vescovo che guarda piuttosto con sospetto alle attività di padr ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1973
Abstract/Sommario: Un ragazzo scopre che la donna che lo alleva non è sua madre. Dalla gente del paese viene a sapere che suo nonno era un misterioso “Danese” e suo padre un vagabondo sceso anche lui dal Nord, venticinque anni dopo, e presto ripartito con sua madre. La sua vita diventa così una ricerca delle origini e i suoi sogni di ragazzo cresciuto in solitudine, fatti di viaggi per mare su baleniere, alimentano la sua ansia di evasione.
Milano : CDE, c1990 (, stampa 1991)
Abstract/Sommario: La villa del venerdì è il racconto che dà il titolo al volume e ci propone un triangolo che vede coinvolti un giovane sceneggiatore, Stefano, la sua bella moglie, Alina, e l'amante di lei. È estate e Stefano ha affittato una costosa villa lungo un famoso litorale per essere vicino al regista per il quale sta lavorando, e per dar modo alla moglie d'incontrarsi ogni venerdì con l'amante che abita a pochi chilometri di distanza. Ma Stefano è profondamente innamorato della moglie e, in un ...; [Leggi tutto...]