Risultati ricerca
Milano : A. Mondadori, 1991
Abstract/Sommario: Sherman McCoy è uno dei padroni di Wall Street e sente di avere il mondo in pugno: guadagna un milione di dollari all'anno, vive in un appartamento di quattordici stanze a Manhattan, al riparo dai pericoli e dalle violenze della metropoli multirazziale. Quando però una sera McCoy investe con l'auto un giovane nero nel Bronx, la polizia, i giornalisti, i politici e i difensori civici gli sono subito addosso, trasformando l'uomo di successo, il superprivilegiato, nella vittima designata ...; [Leggi tutto...]
Milano : Baldini e Castoldi, 1955 (Tip. Corbella)
Abstract/Sommario: Termina l’anno scolastico ed Eva Redner, sedici anni, sta per salutare il collegio von Adler per tornare dalla famiglia per l’estate. Tuttavia un’amara sorpresa l’attende. La direttrice la informa che per questa volta non dovrà andare a casa, bensì passare tutti i mesi estivi presso la dimora del nonno, il castello Teufelstein, residenza da secoli dei Geibel. Il nonno, infatti, dopo aver allontanato la madre in seguito al matrimonio con un borghese vuole conoscere la nipote (che non ve ...; [Leggi tutto...]
Milano : Isbn, 2013
Abstract/Sommario: Hyattsville, Maryland, primi anni sessanta. Joan Medford è giovane, sexy e vedova. Suo marito è morto in un incidente automobilistico, le cui circostanze restano misteriose. Con il fiato sul collo di polizia e familiari, un bambino da crescere e il mutuo da pagare, Joan è costretta a rimboccarsi le maniche e a trovarsi un lavoro. Al Garden of Roses cercano una ragazza bella e disinvolta che serva ai tavoli in hot pants e camicetta scollata, e lei sa che le mance dei clienti più facolto ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 1995
Abstract/Sommario: Agosto 1938. Un momento tragico della storia d'Europa, sullo sfondo del salazarismo portoghese, del fascismo italiano e della guerra civile spagnola, nel racconto di Pereira, un testimone preciso che rievoca il mese cruciale della sua vita. Chi raccoglie la testimonianza di Pereira, redatta con la logica stringente dei capitoli del romanzo, impeccabilmente aperti e chiusi dalla formula da verbale che ne costituisce il titolo: Sostiene Pereira? Questo non è detto, ma Pereira, un vecchio ...; [Leggi tutto...]
Milano : M. Tropea, \2000!
Abstract/Sommario: Si può affrontare la lettura di un libro come un ballerino di danzòn affronta la pista da ballo? E' così che Paco Taibo II immagina ci si debba accostare al suo personalissimo zibaldone: con ritmo, fianchi agili, sudore tropicale, schivate e finte. Tra romanzi brevi, racconti, lettere, descrizioni, poesie, fotografie, note biografiche, reportage, cronache, interviste e altri scritti del tutto inclassificabili, il vulcanico scrittore messicano ha composto un personalissimo scenario di f ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 1977
Abstract/Sommario: Sul vocabolario troviamo spiegato l’uso corretto dell’avverbio ‘cioe”: ‘sono arrivato tre giorni fa, cioe’ mercoledi”. Ma nell’Italia di oggi si fa un uso molto piu’ vivace di questo breve vocabolo, per esempio si dice: sono arrivato tre giorni fa, cioe’ non sono neanche partito, cioe’ Garibaldi fu ferito. La straordinaria fortuna di ‘cioe” e’ legata a un periodo storico in cui la gente ha poco da dire, ma molto da parlare. Quindi ‘cioe” puo’ essere considerato un simbolo, cioe’ una si ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 1979
Abstract/Sommario: I 44 racconti brevi e lunghi che Soldati raccoglie in questo suo libro, si rilegano a quanto da lui prodotto prima d'ora: ogni scrittore vero , diciamo ogni poeta, in fondo si ripete sempre e non cambia mai.
Parma : U. Guanda, 1997
Abstract/Sommario: L'avventura e la politica, l'amore e la guerra, il viaggio e l'utopia. Tutto Sepulveda con le sue passioni e i suoi temi più cari, rappresentato in questo libro che raccoglie 24 racconti dello scrittore cileno. L'appuntamento d'amore tra un sandinista che combatte in Nicaragua contro la dittatura e la moglie di un prigioniero in mano ai rivoltosi; la notte di terrore di un ricercato politico in attesa dell'arrivo di uno squadrone della morte; l'impresa di dodici confinati sperduti nel ...; [Leggi tutto...]
Parma : U. Guanda, 1997
Abstract/Sommario: In America Latina è scomparsa una frontiera che portava nei territori della felicità. Benché non comparisse su alcuna cartina, una volta chiunque sapeva come trovarla. Poi sono giunti tempi terribili, e la strada si è fatta un labirinto senza uscita. Ma c'è un giovane che non è ancora stanco di cercare quella frontiera scomparsa, e con essa le proprie radici, che affondano lontano, nel villaggio andaluso da cui il nonno anarchico è fuggito agli inizi del secolo per difendere il suo amo ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1975
Abstract/Sommario: 4 marzo 1861: parte da Palermo il battello a vapore Ercole, con a bordo Ippolito Nievo, in viaggio verso Napoli per riportare i documenti della spedizione garibaldina dei Mille cui aveva preso parte. Ma la nave Ercole nel corso di una violenta tempesta scompare nel nulla. Nessun superstite, nessuna traccia, nessuna inchiesta che riesca a capire cosa è accaduto. 5 marzo 1961: in occasione del centenario della scomparsa di Ippolito Nievo, Stanisalo, suo pronipote, viene abbagliato da un ...; [Leggi tutto...]