Risultati ricerca
Milano : Rizzoli, 1986
Abstract/Sommario: Una coppia ancora giovane, Mario e Sara, due figlie giovanissime, Milla e Nina, trascorrono una lunga vacanza estiva in una poco esplorata isola mediterranea. Tempo splendido, non una nube nel cielo, mare di un limpido azzurro, insenature profonde e solitarie, boschi di pini e di olivi selvaggi.Questo ambiente, ancora abbastanza primitivo, sembra l'ideale per vivere secondo natura. E così pensa Mario, desideroso di poetici abbandoni all'istinto per sè e la moglie, e soprattutto che le ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2012
Abstract/Sommario: L'Italia oggi è un Paese di cattivo umore. Impaurito. Sospeso tra un passato che non torna e un futuro che non arriva. Tutto ciò non accade per caso, dipende da noi. Siamo seduti sullo scrigno di un tesoro, e non lo apriamo. Guardiamo il dito del nostro scontento, e non la luna del nostro avvenire. Siamo un Paese prezioso, ammirato, invidiato, dalle virtù nascoste. Dobbiamo tornare a esibirle. Ritrovare l'orgoglio che ha portato un Paese distrutto dalle bombe e lacerato dalla guerra ci ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1996
Abstract/Sommario: Gli astronomi che aspettano la cometa, gli scacchisti che ogni sera sfidano l'eterno nemico, il paradiso di una libreria antiquaria e l'inferno della metropoli: sono questi i temi dei saggi qui raccolti. Appunti di viaggio, divagazioni e perlustrazioni nell'universo di grandi scrittori del Novecento.
La Compagnia dei Celestini / Stefano Benni. - 5. ed. - Milano : Feltrinelli, 1993. - 286 p. ; 23 cm.
Milano : Feltrinelli, 1993
Abstract/Sommario: Carl Gustav Jung è stato il più enigmatico e controverso discepolo di Sigmund Freud. Ha introdotto nella psicoanalisi questioni cruciali sulla religione e sull'anima, che Freud aveva lasciato in disparte. Il libro spiega le teorie che hanno portato Jung a staccarsi da Freud e ne descrive il quasi esaurimento psicotico a metà della sua vita: un viaggio notturno per mare dal quale riemerge con nuove radicali scoperte sulla natura dell'inconscio. Il libro dimostra come sia stato del tutto ...; [Leggi tutto...]
Milano : Longanesi & C., 1994
Abstract/Sommario: Sofia Amundsen è una ragazzina dalla vita per niente straordinaria. Tutto cambia quando cominciano a spuntare strane domande dalla sua cassetta delle lettere, poi le curiose risposte dell'eccentrico filosofo Alberto Knox per cui Sofia approderà a una bislacca festa di compleanno, nel giardino degli Amundsen. Ma la storia di Sofia non è soltanto un giallo raffinato o un incredibile romanzo d'avventura. Si tratta anche della più divertente storia dell'uomo e del suo pensiero che sia mai ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 2005
Abstract/Sommario: «Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio. Conoscere è spesso, platonicamente, riconoscere, l'emergere di qualcosa magari ignorato sino a quell'attimo ma accolto come proprio. Per vedere un luogo occorre rivederlo. Il noto e il familiare, continuamente riscoperti e arricchiti, sono la premessa dell'incontro, della seduzione e dell'avventura; la ventesima o centesima vo ...; [Leggi tutto...]
Milano : Oscar Mondadori, 1989
Abstract/Sommario: Nel Medioevo leggendario del cattolicesimo monastico si snoda la storia dell'amicizia fra il dotto e ascetico Narciso, destinato a una brillante carriera religiosa al riparo dalle insidie del mondo e della storia, e Boccadoro, l'artista geniale e vagabondo, tentato dall'infinita ricchezza della vita e segretamente innamorato anche della sua caducità. Ripercorrendo una delle epoche storiche che più gli sono congeniali, Hermann Hesse riflette sul tema, centrale nella sua poetica, del con ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, [2006]
Abstract/Sommario: A un centinaio di chilometri dal confine italiano, nel vagone letto di prima classe di un treno diretto a Firenze, Z. - il grande, celebre pianista atteso in Italia per un concerto - capisce che nulla sarà mai più come prima: che forse non rivedrà più E., la donna alla quale è legato da un rapporto ambiguo e morboso, in un triangolo il cui terzo vertice è un marito consapevole e benigno; che forse quella sera suonerà per l'ultima volta che tutto, insomma, sarà diverso. Ma diverso come? ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, [1970]
Abstract/Sommario: Dalla miseria dell'infanzia con una madre senza marito alla condizione finale di moglie precocemente sfiorita, Anna sembra scontare l'inappellabile condanna all'infelicità del suo essere bastarda. Ma, più che di una sofferta espiazione, la sua vana ricerca di felicità brilla della luce di un dolente accettare la vita. E la storia di Anna bambina, giovane e adulta, che si snoda nel suggestivo scenario del Volterrano dai tempi della Prima guerra mondiale, si fa, da individuale, emblema d ...; [Leggi tutto...]
Milano : Bompiani, 1988
Abstract/Sommario: Questo romanzo si svolge dall'inizio degli anni sessanta al 1984 tra una casa editrice milanese e un museo parigino dove è esposto il pendolo di Foucault. Si svolge dal 1943 al 1945 in un paesino tra Langhe e Monferrato. Si svolge tra il 1344 e il 2000 lungo il percorso del piano dei Templari e dei Rosa-Croce per la conquista del mondo. Si svolge interamente la notte del 23 giugno 1984, prima in piedi nella garitta del periscopio, poi in piedi nella garitta della statua della Libertà a ...; [Leggi tutto...]