Risultati ricerca
Torino : Einaudi, 2003
Abstract/Sommario: Tertuliano Máximo Afonso insegna storia alle superiori e vive solo. Un giorno il suo collega di matematica gli suggerisce la videocassetta di un film. Tertuliano la affitta, torna a casa, accende il videoregistratore e, quando partono le prime immagini, ecco iniziare la storia che è il cardine dell'«Uomo duplicato». Perché in quella videocassetta c'è un Tertuliano più giovane. Come sia possibile non si sa; la vicenda assume una connotazione misteriosa e inquietante, mentre il protagoni ...; [Leggi tutto...]
Milano : Oscar Mondadori, 2001 (Ristampa 2009)
Abstract/Sommario: Per Assaf, sedicenne timido e impacciato, l'estate si trascina lenta tra amicizie sterili e un lavoro noioso, ma tutto cambia quando riceve un compito impossibile: ritrovare il padrone di un cane abbandonato, inseguendolo per le strade di Gerusalemme. Correndo dietro a Dinka, Assaf giungerà in luoghi impensati, fino ad apprendere il nome della persona che cerca: Tamar. Chi è questa ragazza enigmatica che sembra sparita nel nulla? Travolto dal fascino del suo mistero, Assaf ne seguirà l ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 1996
Abstract/Sommario: E' un romanzo sulla solitudine giovanile. Per Mikage, la protagonista rimasta sola dopo la morte della nonna, le cucine rappresentano il calore di una famiglia sempre desiderata. Ma la grande trovata di Banana è che la famiglia si possa non solo scegliere, ma anche inventare. Così il padre del giovane amico Yuichi può diventare madre e Mikage può eleggerli come propria famiglia, in un crescendo tragicomico di ambiguità. Con questo romanzo, Banana Yoshimoto si è imposta all'attenzione d ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 1987
Abstract/Sommario: "Niente è più debilitante per un essere umano che le menzogne della speranza"Rulli di tamburo per Rancas non è solo uno dei più avvincenti e forti romanzi che ci siano giunti dall'America Latina, è anche una ricostruzione di fatti reali popolata da personaggi di cui tuttora si occupano le cronache. Héctor Chacón, detto il Nittalope, trasformato in leggendario bandito dall'ingiustizia, uscì dal carcere solo nel 1972, e il soffocante Recinto, incombente e mobile come un personaggio, col ...; [Leggi tutto...]
Vicenza : Neri Pozza, [2007]
Abstract/Sommario: Gli scomparsi è la storia di un viaggio, cinque anni intorno al mondo, per cercare di rispondere a una domanda che Daniel Mendelsohn aveva posto molti anni prima, quando era ancora bambino: cosa è davvero accaduto allo zio Shmiel e alla sua famiglia durante l'Olocausto? Le favolose storie del nonno raccontavano di un'infanzia passata nella città di Bolechow, Ucraina, all'inizio del secolo, ma si interrompevano intorno al destino del fratello, di sua moglie e delle quattro figlie. I mem ...; [Leggi tutto...]
Trezzano sul Naviglio [Milano] : Euroclub, 1978
Abstract/Sommario: Racconta la leggenda che un anello magico dava a Re Salomone il potere di parlare agli animali e di capire il loro linguaggio. Konrad Lorenz, uno dei fondatori e massimi teorici dell'etologia, ha trovato, si può dire, un equivalente di quell'anello studiando per molti decenni, con amorosa pazienza e acutezza di osservazione, il comportamento degli animali, di cui ha sempre voluto circondarsi, non solo nei laboratori universitari, ma anche nella sua vita privata. A lungo, Lorenz visse a ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, 2002
Abstract/Sommario: Convinto che il biliardo sia un gioco troppo serio per lasciarlo ai cronisti sportivi, Richler ne tesse qui un'elegia che sembra il colpo da maestro di un grande giocatore, con la palla che finisce in buca dopo un gioco di sponde imprevedibile. Così la penna che sembrava prepararsi a incidere il cammeo di un fuoriclasse devia di colpo verso i locali fumosi della Montreal del secondo dopoguerra, da lì rimbalza in un confronto a distanza con le pagine dedicate allo sport da grandi scritt ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1973
Abstract/Sommario: Un pretore cinquantenne attrae, con il prestigio delle sue funzioni e le virtù di una virilità inconsueta, le donne di ogni età e condizione di un piccolo paese della Valcuvia. Erotismo e peccati di provincia nella spassosa narrazione di un grande affabulatore.
Milano : Feltrinelli, 1988
Abstract/Sommario: La figura che meglio descrive questo inquietante racconto di Marguerite Duras è lo specchio. Due coppie, due paesi, due lingue si specchiano l'uno nell'altro. Una coppia di amanti torna in un albergo del Nord della Francia, affacciato sull'Inghilterra. La donna intende scrivere: scriverà qualcosa che li riguarda entrambi, lei e l'amante, e l'amato è inquietato, la teme. La coppia inglese è nell'albergo per una sorta di naufragio: qualcosa deve essersi guastato e il loro yacht non ripar ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, 2008
Abstract/Sommario: In un passaggio apparentemente marginale del racconto che da il titolo a questa raccolta disegnata dall'autore, la protagonista offre al suo professore di matematica, passato a trovarla, un bicchier d'acqua. Poi, mentre lo guarda bere, la ragazza è colpita dalla cosa più semplice, l'assoluta naturalezza del gesto, che l'uomo compie come se in vita sua non avesse fatto altro che venire in cucina da me a bere acqua. È un tocco inconfondibile, che unisce in una riga tutta l'atmosfera di c ...; [Leggi tutto...]