Risultati ricerca
Torino : Einaudi, [2008]
Abstract/Sommario: August Brill ha 72 anni, ora vive nel Vermont a casa della figlia per rimettersi da un grave incidente d'auto. Nelle notti d'insonnia tiene occupata la mente immaginando storie che lo conducano lontano dalla sua vita, da ciò che vorrebbe dimenticare: la recente morte della moglie e l'orribile assassinio in Iraq del fidanzato della nipote che laggiù lavorava in un impresa di costruzioni. Sdraiato nel buio, immagina un'America dilaniata dalla guerra civile scoppiata nel 2000 durante la p ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondolibri, stampa 2002
Abstract/Sommario: Carlo è diventato un famoso direttore d'orchestra. Vive da anni negli Stati Uniti ed è ritornato a Torino, la città della sua giovinezza, per dirigere il Falstaff al Regio. E' l'occasione per rivedere gli uomini, le donne, gli amici, anzi i "compagni" di un tempo, perché Carlo, trent'anni prima, è stato un leader della contestazione. Come è passato il tempo. Per tutti. Per Alexandra, che fu bellissima e amata. E per Angelo Cugno, che era l'amico "proletario" di Carlo e che tale è rimas ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 1995
Abstract/Sommario: ueste tre storie, dice Banana Yoshimoto, raccontano la notte di alcuni personaggi che si trovano in una situazione di blocco, in una fase in cui il flusso regolare del tempo si è interrotto. In questa sospensione, emergono i temi a lei più cari, i percorsi del suicidio, la decadenza dell'istituzione familiare, il ruolo della sessualità, ritratti questa volta in noir, per suscitare una forte emozione.
Milano : Rizzoli, 1979
Abstract/Sommario: Trattasi di lunga intervista di cui si intuisce subito il finale, tra un'attrice Maria Berti, di fama nazionale di mezza età (ma cos'è la mezza età, per un'attrice?) ed un giovane giornalista, Gian Marco, schivo ma dalle domande argute.
Quest'ultimo personaggio è solo un pretesto per fare dire delle cose alla Gran Dama. Infatti la narrazione delle vicende amorose o lavorative dell'attrice si reggono da sole, senza la spalla del giovinotto, sfociando a tratti in un denso filosofeggiare ...; [Leggi tutto...]
Quest'ultimo personaggio è solo un pretesto per fare dire delle cose alla Gran Dama. Infatti la narrazione delle vicende amorose o lavorative dell'attrice si reggono da sole, senza la spalla del giovinotto, sfociando a tratti in un denso filosofeggiare ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 1970
Abstract/Sommario: Sullo sfondo della prima guerra mondiale, tre personaggi - Zoraide, Luigi e Paolo - sono collegati dal triangolo tipico di molta letteratura verista e probabilmente destinati a una fine passionale e cruenta. Ma in Gadda quel che importa non è certo sapere come si sciolga la trama: è piuttosto la forza della rappresentazione, carica di tutti gli umori più divergenti, dall'ironia alla pietà, dal sarcasmo al sorriso. La scelta di una lingua meno complessa di quella adottata nelle opere po ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 1967
Abstract/Sommario: Scritto fra il 1944 e il 1945, respinto come intollerabilmente osceno da prestigiose riviste (con l'eccezione di Officina, che ne accoglie una sezione fra il 1955 e il 1956) e pubblicato solo nel 1967 in una redazione drasticamente rimaneggiata ed edulcorata, Eros e Priapo ci appare oggi, grazie alla scoperta dell'autografo, nella sua autentica fisionomia: vituperante invettiva contro Mussolini - il Priapo Maccherone Maramaldo -, la sua foja di sé medesimo, le sue turpi menzogne, la su ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, \2001!
Abstract/Sommario: Nel novembre del 1885, quando giunge a Mandalay, Rajkumar ha undici anni e lavora come aiutante e garzone su un sampan. Dopo aver risalito l'Irrawaddy dal golfo del Bengala, la sua barca si è dovuta fermare per riparazioni e il ragazzino indiano si è spinto per un paio di miglia nell'entroterra ed è arrivato nella capitale del regno di Birmania. Vi è arrivato nei giorni della fine del regno. La casa reale ha chiamato i sudditi a combattere contro gli eretici e i barbari kulan inglesi, ...; [Leggi tutto...]
Firenze : Giunti, 2004
Abstract/Sommario: Un gioco di corrispondenze fra i vulcani di Puebla e la poesia, fra il caos di Città del Messico e le lacrime, fra un cucciolo innamorato e il gioco del calcio, fra le lagune marine dei Caraibi e la malattia che a tratti sconvolge l'autrice. Doppiato il capo dei cinquant'anni, la bella e inquieta Angeles non rinuncia al suo vagabondare e tanto meno alla comunità di figli, amici, animali, parole e paesaggi che compongono la sua diatriba per la sopravvivenza, il rimedio miracoloso e quot ...; [Leggi tutto...]
Milano : Longanesi, [2003]
Abstract/Sommario: La vita della famiglia Courteney scorre tranquilla nella tenuta di High Weald che si trova in Africa, precisamente a capo di Buona Speranza, ma una forza sconosciuta li attira verso il cuore dell'Africa nera. Il primo a rispondere a quel richiamo sarà Jim, che abbandonerà il Capo e la famiglia per inseguire un sogno d'amore e d'avventura intravisto negli occhi azzurri di una giovane donna perseguitata. Poi sarà la volta di Tom, suo padre, che non esiterà a schierarsi col figlio e a pro ...; [Leggi tutto...]