Risultati ricerca
Milano : Mondadori, 2013
Abstract/Sommario: Marco non ha mai scelto, perché ha paura che una scelta escluda tutte le altre. Non ha mai dato retta a nessuno, solo a se stesso. Sembra dire a tutti: amatemi pure, ma tenetevi lontani. Andrea, suo fratello maggiore, ha deciso da subito come doveva essere la sua vita, ha sempre fatto le cose come andavano fatte. È sposato con Daniela, una donna sobria ed elegante. Insieme avrebbero potuto essere perfetti. Marco invece ha molte donne, e Isabella. Lei è stata la sua prima fidanzata. Con ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 1964
Abstract/Sommario: È la storia dell'ascesa e del declino di una famiglia della borghesia mercantile del sec. XIX, titolare a Lubecca di una ditta di cereali, fondata nel 1768. La vicenda si intreccia introno alla vita dei primogeniti di quattro generazioni: Johann senior, Johann-Jean junior, Thomas e Hanno. Il romanzo si apre con un pranzo dato dal vecchio Johann per inaugurare la nuova sede della ditta. Le fortune della famiglia aumentano, Johann junior diventa console dei Paesi Bassi, Thomas senatore. ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 1989
Abstract/Sommario: Boris Pasternak nacque nel 1890 a Mosca. Il suo ingresso nella vita intellettuale russa coincise con la moda del cubofuturismo e con le più accese esperienze di rinnovamento letterario. Ma per quanto animato da un ansioso bisogno di ricerca, egli non dimenticò mai la più genuina tradizione della sua terra, come testimoniano l'opera poetica e, ancor meglio e di più, il romanzo. La sua poesia, così improduttiva ai fini della propaganda, non lo mise mai in buona luce presso le autorità; e ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1994
Abstract/Sommario: Il mondo di ieri è l'Europa d'inizio Novecento, il mondo in cui Stefan Zweig è cresciuto, si è appassionato alla lettura e ai viaggi, ha stretto amicizia con Freud, Rilke e Valéry. Un mondo stabile e sicuro, nonostante l'emergere di rivendicazioni nazionaliste, che l'autore definì l'età dell'oro delle certezze. È un libro nostalgico, scritto da Zweig lontano dalla sua Austria, che racconta lo sgomento allo scoppio della prima guerra mondiale, il crollo delle monarchie storiche, la cris ...; [Leggi tutto...]
Milano : Feltrinelli, 1991
Abstract/Sommario: Per rilanciare le vendite del suo autore di maggior successo, del quale non si devono conoscere né il nome né il viso, la regina Zabo, tirannica regina e geniale prosivendola della casa editrice Taglione, decide di reclutare un sostituto che incarni pubblicamente il misterioso J. L. B. L'operazione riesce, ma il sostituto rimane vittima di un attentato durante uno show delirante. Bloccato in ospedale in stato di coma, Benjamin viene ciò nonostante informato degli sviluppi del caso dall ...; [Leggi tutto...]
Milano : San Paolo, 2009
Abstract/Sommario: È il 1976. Robert Neville torna a casa dopo una giornata di duro lavoro. Cucina, pulisce, ascolta un disco, si siede in poltrona e legge un libro. Eppure la sua non è una vita normale. Soprattutto dopo il tramonto. Perché Neville è l'ultimo uomo sulla Terra. L'ultimo umano sopravvissuto, in un mondo completamente popolato da vampiri. Nella solitudine che lo circonda, Robert esegue la sua missione, studia il fenomeno e le superstizioni che lo circondano, cerca nuove strade per lo stermi ...; [Leggi tutto...]
Milano : San Paolo, 2009
Abstract/Sommario: Che cosa succede in una famiglia quando nasce un figlio handicappato, come si evolvono le paure, le speranze, l'angoscia, le normali esperienze di tutti i giorni. Come reagiscono i familiari, gli amici, i medici, la gente, e il padre, la madre, il fratello. I bambini disabili, come suggerisce il titolo, nascono due volte: la prima li vede impreparati al mondo, la seconda è una rinascita affidata all'amore e alla intelligenza degli altri. Coloro che nascono con un handicap devono conqui ...; [Leggi tutto...]
Palermo : Sellerio, 1997
Abstract/Sommario: Questo libro pubblicato per la prima volta nel 1993 e oggi giunto alla terza edizione ha proceduto, in questi anni, di pari passo con la scoperta e il riconoscimento tra un numero più vasto di conoscitori, oltre la ristretta cerchia degli specialisti, del personaggio di cui narra la vita tragica e avventurosa. Assieme all’affermarsi della memoria del principe dei musici, questa biografia si è imposta come una delle fonti principali della sua conoscenza. Carlo Gesualdo, principe di Veno ...; [Leggi tutto...]
Milano : Biblioteca universale Rizzoli, 1981
Abstract/Sommario: Scritto a ridosso di eventi tragici che sconvolsero l'Europa, come il terremoto di Lisbona del 1755 e la guerra dei Sette anni, Candido (1759) è una ironica meditazione sul destino umano, sul senso della storia e sulla ricerca della felicità, diventato fin dal suo primo apparire uno di quei libri – come il Don Chisciotte o i Saggi di Montaigne – su cui si è formata la coscienza moderna. Sintesi di un'acutissima intelligenza critica e di una consumata maestria stilistica, Candido riesce ...; [Leggi tutto...]