Risultati ricerca
\Milano! : A. Mondadori, 1999
Abstract/Sommario: Macno ha saputo farsi strada nella vita e conquistarsi il potere: si è servito della televisione come mezzo privilegiato di persuasione; ha costruito, in un Paese che ricorda molto l'Italia di oggi, una insensibile dittatura; ha scelto di circondarsi di una folla di fedeli e adulatori. Ma qualcosa nel suo potere si sta incrinando: quando Liza sbarca alla sua corte per intervistarlo, nel palazzo si respira un'aria da ultimi giorni di regime. Eppure un sussulto di verità sta per scuotere ...; [Leggi tutto...]
Milano : A. Mondadori, 1981
Abstract/Sommario: "Vedrò Singapore?" apre e insieme chiude la carriera di romanziere di Piero Chiara: primo progetto narrativo di ampio respiro abbozzato fin dagli anni Cinquanta, fu infatti anche l'ultimo romanzo pubblicato, nel 1981. La domanda del titolo è quella che si pone il protagonista al momento di imbarcarsi per l'Estremo Oriente, al termine di una tormentata e picaresca vicenda che copre per intero il "memorabile" anno iniziato il 23 novembre 1932. Personaggio principale e narratore è un impi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 1993
Abstract/Sommario: In questo romanzo teso e documentato Michael Crichton affronta il tema dei limiti e delle possibilità della scienza, interrogandosi sulla legittimità di un intervento volto a subordinare un essere umano alle macchine inventate dall'uomo. Il terminale uomo è Harry Benson, affetto da una forma di epilessia che lo induce periodicamente a raptus di violenza omicida. Contro il parere dello psichiatra, una equipe di medici tenta di mettere sotto controllo il suo cervello mediante l'applicazi ...; [Leggi tutto...]
Milano : Adelphi, [2007]
Abstract/Sommario: L'aborto, l'amor di patria, Carosello e l'insegnamento del latino, le raccomandazioni e il caso Tortora: su temi come questi Manganelli è intervenuto, nel corso degli anni Settanta e Ottanta, usando un'arma che gli era massimamente congeniale - il corsivo fulminante. E da quei corsivi sbiechi e solitari emerge un ritratto dell'Italia che oggi più che mai lascia ammirati e scossi per la sua precisione.
Parma : Guanda, 2014
Abstract/Sommario: L'autore di questo libro trova un ritaglio di giornale del 1941 con un annuncio: due genitori (una coppia di ebrei ungheresi da anni in Francia) chiedono notizie della figlia quindicenne, Dora, che se ne è andata da un collegio parigino senza lasciare traccia. E' l'inizio di un'indagine a ritroso, che tenta di ripercorrere le vicende di Dora Bruder, dal momento della scomparsa sino a quando, alcuni mesi dopo, verrà prelevata con il padre e deportata ad Auschwitz. Dora Bruder è fuggita, ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, [2002]
Abstract/Sommario: Protagonista è un giovane che sembra non volersi inserire in binari prestabiliti, ma in realtà è animato da una forte decisione netta e inflessibile, non solo del sapere quello che non vuole, ma anche nelle scelte delle cose che vuole. Solo che questa decisione non nasce in lui da un ragionamento, ma quando qualcosa da fuori sembra imporre la necessità di una scelta.
Milano : Garzanti, 1985
Abstract/Sommario: Il romanzo si apre con una donna sul patibolo, mostrata alla popolazione di Boston, dopo il processo per adulterio che l'ha giudicata colpevole. Hester, infatti, ha dato alla luce una bambina, nonostante il marito sia assente dalla città da molto tempo: per questo viene esposta al pubblico ludibrio; ma la pena più infamante sarà portare sul petto una lettera scarlatta, la A di adultera, che renderà sempre evidente il suo peccato agli occhi della chiusa comunità puritana della Boston de ...; [Leggi tutto...]
Milano : Garzanti, 1974
Abstract/Sommario: Un uomo che non riesce più a conciliare i sogni con la realtà, che non riesce a far quadrare il bilancio della propria vita personale e familiare. Tra memorie e presagi, tra nuove speranze e vecchi rimpianti, quest’uomo deve combattere la più difficile delle sue battaglie. Un’avventura che comincia con un silenzioso, inquietante miraggio subacqueo, nel mare di Delo. Una storia in cui molti si possono rispecchiare.
Milano : Euroclub, 1979
Abstract/Sommario: Questo romanzo, ambientato in una Brianza dolcissima e in una Milano fortemente rilevata in diversi ambienti sociali, racconta la storia di tre differenti destini del protagonista Giulio: tre esistenze parallele (di prete, di sindacalista, di poeta) dominate dalla presenza-assenza di due figure femminili. L'originalità della struttura, il rilievo dei caratteri, il caldo senso della vita cui l'ombra della morte aggiunge una struggente carica di sensualità, fanno di questo libro una lett ...; [Leggi tutto...]