Il compagno
Torino : Einaudi, 1952
Abstract/Sommario:
Al contrario dell'ingegnere Stefano de Il carcere o del professor Corrado de La casa in collina, il protagonista de Il compagno non è un intellettuale. Qui Pavese immagina un giovanotto piccolo-borghese, scioperato e incolto, messo di fronte alle proprie responsabilità. Pablo, chiamato così perché suona la chitarra, vive a Torino, la città in cui è nato, ma soffre il disagio esistenziale di un'epoca, tra la guerra di Spagna e la Seconda guerra Mondiale, in cui il regime fascista contin ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il compagno / Cesare Pavese. - 4. ed. - Torino : Einaudi, 1952. - 200 p. ; 20 cm. - (I coralli ; 3) |
Autori |
|
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 1512 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Barcode | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
BRCO0001414 | 1407 | 853 PAV | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |