Risultati ricerca
Milano : Mondadori, 2021
Abstract/Sommario: In Lapponia a inizio ottobre Natale è già nell'aria: è il momento della prima grande ondata di lettere. Peccato che nell'enorme cassetta rossa di Babbo Natale non ce ne sia nemmeno una... Diciamocelo, è ora che Bi-enne, come lo chiamano i ragazzini su YouTube, si modernizzi! Non si mandano più lettere, ma email. Babbo Natale deve stare al passo coi tempi, crearsi dei profili social, svecchiarsi! Così, la notte prima della vigilia, ecco che i tecnici della NASA gli fanno trovare una tur ...; [Leggi tutto...]
Gallucci Bros., 2023
Abstract/Sommario: Akim, Nathan, Leo e sua sorella Leonora sono decisi a scoprire il segreto dell'inquietante "casa dei topi" in fondo alla strada. Lì, tra il muschio e le ragnatele, vive un eremita un po' strambo a cui non piace essere disturbato... Che cosa nasconde? Non sempre, però, il pericolo è dove lo si immagina, e così all'improvviso i quattro amici si trovano nel bel mezzo di un complotto che rischia di rovinare il Natale... e loro non hanno alcuna intenzione di permetterlo!
Independently Published, 2021
Abstract/Sommario: “Il 2021, per noi nati nel 1971, è un momento speciale. I cinquant’anni assurgono ad un valore simbolico, dove verrebbe quasi naturale aspettarsi l’ingresso in una seconda maturità: più saggia ed autorevole, fondata sull’esperienza e su di una maggiore consapevolezza verso il futuro e la sua imprevedibilità. Ed è proprio l’incognita del futuro e degli avvenimenti non programmabili ed inaspettati che ci ha impedito di dare a questi cinquant’anni la giusta importanza sociale. Il 2020 ed ...; [Leggi tutto...]
Milano : Mondadori, 1947
Abstract/Sommario: Prima di stabilirsi definitivamente in California, Huxley soggiorna a lungo in Italia, intorno al 1930, come attesta questo romanzo che, in gran parte, si svolge in Toscana e ne restituisce il paesaggio e l'atmosfera con grande esattezza. Dopo i romanzi conversazione di esordio, Giallo Cromo, Passo di danza e Foglie secche, Huxley tenta un'opera più complessa, nella quale ai toni satiricamente scanzonati e descrittivi si alternano le riflessioni intellettuali di una personalità curiosa ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1952
Abstract/Sommario: Al contrario dell'ingegnere Stefano de Il carcere o del professor Corrado de La casa in collina, il protagonista de Il compagno non è un intellettuale. Qui Pavese immagina un giovanotto piccolo-borghese, scioperato e incolto, messo di fronte alle proprie responsabilità. Pablo, chiamato così perché suona la chitarra, vive a Torino, la città in cui è nato, ma soffre il disagio esistenziale di un'epoca, tra la guerra di Spagna e la Seconda guerra Mondiale, in cui il regime fascista contin ...; [Leggi tutto...]
Torino : Einaudi, 1952
Abstract/Sommario: La luna e i falò recupera i temi civili della guerra partigiana, la cospirazione antifascista, la lotta di Liberazione, e li lega a problematiche private, in un intreccio drammatico che conferma la totale inappartenenza dell'individuo rispetto al mondo e il suo triste destino di solitudine.
Torino : Einaudi, 1953
Abstract/Sommario: Il carcere e La casa in collina: sono i due romanzi brevi che sancirono la maturità artistica di Cesare Pavese, scritti a distanza di dieci anni l'uno dall'altro (tra il 1938 e '39 il primo, tra il 1947 e il '48 il secondo). Come afferma Italo Calvino nel testo che apre il volume i due romanzi han tutt'e due andamento di memorie, e lo stesso tema generale: la posizione d'un intellettuale in un momento di 'scelta' politica, non d'idee, che quelle son date già per scelte, ma d'azione, di ...; [Leggi tutto...]
Torino : G. Einaudi, 1953
Abstract/Sommario: Un uomo di nome Pozdnysev durante un viaggio in treno confessa a uno sconosciuto la propria colpa segreta. Ricorda di aver presentato alla moglie un avventuriero, gran seduttore e abile musicista, dando così inizio a un gioco che si rivelerà tragicamente beffardo. Via via sempre più sospettoso una sera, mentre la coppia esegue in perfetta sintonia la Sonata a Kreutzer di Beethoven, Pozdnysev accantona ogni dubbio. Spinto dalla gelosia uccide la moglie per un tradimento in realtà mai av ...; [Leggi tutto...]
Milano : Baldini e Castoldi, 1955 (Tip. Corbella)
Abstract/Sommario: Termina l’anno scolastico ed Eva Redner, sedici anni, sta per salutare il collegio von Adler per tornare dalla famiglia per l’estate. Tuttavia un’amara sorpresa l’attende. La direttrice la informa che per questa volta non dovrà andare a casa, bensì passare tutti i mesi estivi presso la dimora del nonno, il castello Teufelstein, residenza da secoli dei Geibel. Il nonno, infatti, dopo aver allontanato la madre in seguito al matrimonio con un borghese vuole conoscere la nipote (che non ve ...; [Leggi tutto...]