Risultati ricerca
Trento : Erickson, 2022
Abstract/Sommario: Frutto di un progetto clinico di ricerca creato dalla collaborazione fra Università di Pisa e IRCCS - Fondazione Stella Maris, il volume propone due programmi mindfulness pensati specificamente per i bambini in età evolutiva con difficoltà di comportamento e per i loro genitori. Ciascun programma prevede meditazioni, discussioni e momenti di gioco, momenti di pratica formale e informale da svolgersi in piccoli gruppi e a casa, in famiglia. Completa il manuale un'Appendice con un approf ...; [Leggi tutto...]
Cornaredo : Red!, 2019
Abstract/Sommario: Oggi i bambini sono spesso sovrastimolati e sotto pressione. Come aiutarli a rilassarsi e a stare bene con se stessi? Come insegnargli a concentrarsi? Gli esercizi di mindfulness proposti in questo libro e negli audio scaricabili che lo completano sono uno strumento semplicissimo, ma di grande efficacia, in grado di procurare benefici sorprendenti e immediati sia ai bambini sia ai loro genitori.
Milano : Corbaccio, 2022
Abstract/Sommario: Un libro per l'auto-realizzazione che va ben oltre il self-help. «Non parliamo di auto-aiuto, bensì di auto-realizzazione, che va ben oltre». Wayne W. Dyer, in questo libro denso e sintetico, offre gli strumenti per trascendere il nostro presente e gli schemi di pensiero che ci tengono bloccati, allo scopo di raggiungere la vera realizzazione di sé. Attraverso la meditazione di consapevolezza, riusciremo a liberare la nostra forza interiore e a squarciare il velo delle illusioni che co ...; [Leggi tutto...]
Milano : Egea, 2021
Abstract/Sommario: Il miglior mentore di un manager del terzo millennio? Un samurai del XVI secolo. Il superpotere che salverà il mondo? La consapevolezza. Il più grande inganno dei nostri tempi? Il multitasking. La virtù da riscoprire? L’ozio. Se queste sono le premesse – solo in parte provocatorie – è chiaro che Mindfulness risulterà sorprendente per molti, e addirittura fastidioso per qualcuno. Dopo più di un anno di pandemia e di «normalità» sacrificata, sostenere con Pascal che «tutta l’infelicità d ...; [Leggi tutto...]
Trento : Erickson, 2012
Abstract/Sommario: "Mi fa un po' male la testa, speriamo che non mi venga un'emicrania..." "Se soltanto avessi..." "Perché continuo a sbagliare?" Pensieri di questo tipo affiorano di continuo alla nostra mente e ci procurano ogni giorno inutili sofferenze, spingendoci a cercare il piacere o evitare il dolore e facendoci vivere nel passato o proiettati nel futuro. Con l'unico risultato di distoglierci dall'intensità del momento attuale. La mindfulness può invece aiutarci a riscoprire la pienezza del "qui ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : BUR Rizzoli, 2023
Abstract/Sommario: L'attenzione è una risorsa mentale sottile, sfuggente, invisibile quasi, e per questo viene generalmente poco considerata. Eppure riveste un'importanza enorme rispetto al modo in cui affrontiamo la vita: i suoi effetti, come hanno spiegato in questi ultimi anni le neuroscienze, si fanno sentire nella maggior parte delle cose che facciamo, soprattutto oggi, assediati come siamo da una marea di dati e stimoli difficili da gestire. In questo nuovo studio Daniel Goleman esamina il ruolo ce ...; [Leggi tutto...]
[Milano] : Corbaccio, 2019
Abstract/Sommario: La consapevolezza è considerata l'elemento centrale della meditazione buddista, ma la sua essenza è universale e di profonda utilità pratica per tutti. Essenzialmente la consapevolezza è essere sempre vigili e, malgrado sia caratteristico della nostra mente innestare il pilota automatico e perdere il contatto con l'unico momento, quello presente, di cui effettivamente disponiamo per vivere, sentire, crescere, amare, dare forma alle cose o guarire, essa possiede anche l'innata capacità ...; [Leggi tutto...]
Milano ; Udine : Mimesis, 2018
Abstract/Sommario: Quanto tempo passiamo tutti i giorni a pensare a noi stessi, a ciò che è nostro, alle nostre azioni, a quello che abbiamo fatto e a quello che ancora dobbiamo fare? Ogni giorno le nostre vite sono piene di impegni da portare a compimento, con il risultato che le giornate diventano nient'altro che una somma di cose fatte o da fare. Tutto questo ci causa ansia e dolore, e non ci permette di vivere bene. Passiamo più tempo a pensare alla nostra vita che a viverla per davvero. La "mindfuln ...; [Leggi tutto...]